
GAME & GAMIFICATION
L’innovazione è un gioco
Sfrutta le dinamiche dei games per intrattenere, formare, stimolare un engagement più profondo.
La Fondazione per l'infanzia Ronald McDonald Italia è l'ente benefico collegato a Ronald McDonald House Charities (RMHC), organizzazione internazionale del colosso della ristorazione che dal 1974 aiuta le famiglie ad affrontare la difficile esperienza dell'ospedalizzazione di un figlio. Grazie a RMHC, presente in 64 paesi del mondo, ogni anno quasi 6 milioni di bambini e famiglie ricevono aiuto e sostegno.
In questo contesto, la Fondazione ha deciso di aiutare l'ospedale dei bambini Vittore Buzzi di Milano, da un secolo punto di riferimento ed eccellenza nella cura specialistica in campo materno e infantile. Con una donazione di quasi 90.000 euro, la Fondazione ha voluto riqualificare il Padiglione Guaita, area d'ingresso, di attesa e di transito per centinaia di famiglie giunte a curare i loro piccoli.
Per attrezzare l'area in modo da intrattenere i bambini, Fondazione ci ha coinvolto in questo progetto insieme a Kenfoster Building Retail, società di produzione e servizi attiva nel mercato degli allestimenti commerciali.
Data l'alta frequentazione del Padiglione Guaita, la nostra idea è stata di creare un punto di aggregazione in cui i più piccoli potessero vivere un'esperienza di gioco e relax, sfruttando l'engagement del digital touch attraverso una postazione interattiva.
Insieme ai nostri partner abbiamo sviluppato l'ambiente del rinnovato padiglione, studiando la collocazione del tavolo interattivo Multi-Touch in modo che non creasse intralcio nei flussi di transito e costituisse una sorta di parentesi di gioco nel contesto ospedaliero.
All'interno del tavolo abbiamo personalizzato una suite di giochi touch capaci di coinvolgere più bambini contemporaneamente, sfidandosi singolarmente o a squadre. La struttura del tavolo interattivo è stata progettata per integrarsi in uno spazio amico dei più piccoli per forma e colori.
Il tavolo interattivo è stato assemblato e ottimizzato per l'uso in locali pubblici, conforme alle più stringenti normative di sicurezza. I lavori nel rinnovato padiglione ci hanno visto impegnati nella collocazione del dispositivo e nel suo collegamento all'infrastruttura software, in modo da agevolarne la gestione.
Dopo la fase di testing, tutto era pronto per l'inaugurazione.
Il 4 aprile 2019 il Padiglione Guaita, completamente rinnovato, è stato aperto al pubblico alla presenza delle autorità e del Presidente fondazione per l'infanzia Ronald McDonald Italia, Fabio Massimo Calabrese.
Condividiamo pienamente le sue parole: “Siamo molto fieri di collaborare con l’ospedale e di sostenere le famiglie e i bambini di questa grande città. Per noi è un piacere aver sostenuto una realtà importante come l’Ospedale Buzzi di Milano".
Sfrutta le dinamiche dei games per intrattenere, formare, stimolare un engagement più profondo.
Trasformiamo il centro commerciale in un luogo di aggregazione, socializzazione, relax.
Scopriamo come i nuovi sistemi di Interactive Digital Wayfinding cambiano il modo in cui gli utenti si spostano e gestiscono il loro tempo nella tua struttura.
Coinvolge i dipendenti e li stimola a raggiungere obiettivi sempre più importanti, per valorizzare al massimo le posizioni che ricoprono e quindi i clienti finali.
Scopri le nostre soluzioni interattive e immersive per il Piano Scuola 4.0, un’importante occasione di cambiamento per rendere le scuole un ambiente partecipato, con modalità di insegnamento coinvolgenti e maggiori opportunità di apprendimento per gli studenti.