BENVENUTI NELL'ERA DEI DIGITAL WORKSPACE

Quando l'ambiente di lavoro diventa uno stile di vita

Il processo di Digital Transformation ha ricevuto negli ultimi anni una spinta sino a qualche tempo fa impensabile, trasferendo milioni di lavoratori dagli uffici alle proprie case e imponendo alle Aziende di organizzare meeting, convegni, eventi formativi in modalità ibrida. 

Il concetto di Digital Workspace e, con esso, il paradigma di ambiente phygital, a metà strada tra lo spazio fisico e quello digitale, rappresentano oggi il nuovo standard per valutare l’effettiva produttività dei luoghi di lavoro orientati alla collaborazione ed al confronto.

A tutta Collaboration

I Digital Workspace, affinché siano realmente votati alla condivisione ed alla collaborazione, devono muoversi lungo due direttrici principali, tra loro complementari. 

Da un lato è necessario che le aziende offrano ai propri dipendenti strumenti di collaborazione digitale per consentire loro di lavorare in team anche a distanza. Dall’altro è necessario che il mondo Corporate riconverta i propri tradizionali spazi di incontro come Sale Riunioni, Sale Conferenze, Auditorium, Academy aziendali in maniera efficiente creando nuove aree funzionali votate alla collaborazione intelligente in presenza e a distanza.

Digital Workspace distraction-free.
La regola delle 3C 

Affinché i Digital Workspace siano realmente orientati al futuro, produttivi e performanti, è fondamentale che questi ambienti siano progettati per le persone, intorno alle persone. Far incontrare gli obiettivi di produttività propri degli ambienti di lavoro con le aspettative di dipendenti, collaboratori e utenti in genere in questa nuova dimensione phygital non è semplice. 

Indipendentemente dal tipo di evento, riunione o compito che si sta affrontando, un Digital Workspace ben progettato coniuga strumenti, strategie e tecnologie per supportare un lavoro, un incontro, una sessione di formazione senza interruzioni ne distrazioni, e quindi efficiente.

Per fare questo, è necessario che il Digital Workspace sia dotato di una infrastruttura tecnologica in grado di assicurare 3 attività fondamentali.

Ad ognuno il proprio spazio

Abbattute le pareti che confinavano il concetto di spazio di lavoro ad una dimensione unicamente fisica, i Digital Workspace possono assumere, oggi, differenti significati in base alla specifica destinazione d’uso dell’ambiente.

Ciò che li accomuna è l’impiego di apparati di videoconferenza e sistemi di condivisione, soluzioni di visualizzazione, software di automazione e controllo che, insieme, si combinano creando spazi di lavoro digitali integrati e flessibili, con una User Experience facile ed intuitiva.

WORKS Scelto da:

Nexuslib / House of Wisdom

Nexuslib / House of Wisdom

La biblioteca diventa multimediale

House of Wisdom, la magnifica biblioteca high-tech appena edificata nella città emiratina di Sharjah, eletta capitale mondiale del libro 2019 e centro culturale del Paese, si arricchisce di una sala multimediale dotata di una parete completamente interattiva. Un ambiente didattico digitale che permetterà ai visitatori di vivere lo studio e la scoperta in una modalità altamente innovativa, in linea con il concept che caratterizza l’intera struttura.

AGENZIA SPAZIALE ITALIANA

AGENZIA SPAZIALE ITALIANA

Un Touch Wall per progettare missioni spaziali

L’Agenzia Spaziale Italiana, uno dei più importanti attori mondiali sulla scena della scienza spaziale, delle tecnologie satellitari e dello sviluppo di mezzi per l’esplorazione del cosmo, ci ha coinvolti nel processo di upgrade del proprio spazio collaborativo, finalizzato a trasformarla in una concurrent engineering facility in cui collaborazione e comunicazione da remoto passano attraverso un Touch Wall dotato di software Touchviewer e sistema di condivisione wireless BYOD.

SpazioHera

SpazioHera

Una struttura storica diventa auditorium

Hera S.p.A. ha effettuato una imponente opera di riqualificazione all’interno dell’area delle ex officine del gas della città di Bologna. In questo articolato progetto la tettoia del coke, dal riconosciuto valore storico e architettonico, ha trovato una nuova vita, divenendo uno spazio adibito agli eventi per il quale ci è stato affidato l’incarico di progettare ed allestire un sistema di visualizzazione e regia completo ed indipendente.

Potrebbe anche interessarti

RICHIEDI INFORMAZIONI

Compila il form per richiedere informazioni sulle nostre soluzioni e sui nostri prodotti o per richiedere una collaborazione per il tuo nuovo progetto. I nostri esperti ti risponderanno nel più breve tempo possibile.

Attenzione: tutti i campi sono obbligatori!